Labbra screpolate, perché accade e come correre ai ripari

Le labbra screpolate non sono solo considerate "antiestetiche", ma possono provocare spaccature, arrossamenti e addirittura sanguinamenti se non ce ne si prende cura prima che i geloni invernali arrivino.
Avere le labbra screpolate è una problematica molto diffusa, durante tutto l'anno e in particolare durante la stagione invernale e fredda, che riguarda sia la donna che l'uomo.
Le labbra screpolate non sono solo considerate "antiestetiche", ma possono provocare spaccature, arrossamenti e addirittura sanguinamenti se non ce ne si prende cura prima che i geloni invernali arrivino.
Per fortuna i rimedi sono facili e veloci, adatti a tutti i tipi di labbra, per averle sempre morbide e idratate. Ecco i nostri consigli.
-
Utilizza abitualmente un buon burrocacao, con ingredienti naturali e soprattutto idratanti. Approfittane quando non hai il rossetto e applicalo ogni volta che ne senti la necessità.
-
Effettua uno scrub alle labbra circa due volte alla settimana. Ma attenzione: le labbra sono una parte del viso molto delicata che necessita quindi di prodotti delicati creati appositamente per trattare tale zona. Per cui è assolutamente vietato utilizzare lo stesso scrub che usiamo per il corpo o per il viso. In commercio esistono tantissimi scrub labbra. Lo scrub toglierà tutta la pelle morta e le tue labbra risulteranno subito morbide e lisce al tocco.
-
Utilizza una protezione solare! Come il corpo e il viso, anche le labbra necessitano di essere protette dai raggi del sole, per cui armati di un buon solare labbra.
-
Sia per prevenire la secchezza che per rimediare quando ormai è troppo tardi, può essere utile utilizzare un "patch labbra". Questo tipo di prodotto assicura un'idratazione profonda ed efficace.
Same In Category
- Perché è importante assumere antibiotici solo se prescritti dal medico?
- Neonati: consigli per il primo bagnetto!
- Menopausa: consigli per affrontarla al meglio
- Le vitamine più importanti per la nostra salute, quali sono?
- Cosa sono i cosmetici naturali?
- Come smaltire gli eccessi delle feste
- Capelli sfibrati? Ecco cosa fare!
Related Blogs By Tags
- Vaccini antinfluenzali, perché sono importanti?
- Tosse secca e tosse grassa, differenze e rimedi
- Rimedi per il mal di gola
- Rimedi contro le allergie stagionali
- Reflusso gastroesofageo: cause e rimedi
- Quando il dolore non passa
- Prime malattie da raffreddamento: rimedi farmacologici e omeopatici
- Perché è importante assumere antibiotici solo se prescritti dal medico?
- Pelle grassa? Ecco come trattarla
- Pelle arrossata, a cosa può essere dovuta e come trattarla
Lascia un Commento