Capelli sfibrati? Ecco cosa fare!

Le aggressioni atmosferiche, anche con la complicità dell’inquinamento, possono mettere a dura prova i capelli, rendendoli sfibrati e danneggiati. I capelli possono infatti apparire fragili, indeboliti e spenti, a causa dell’azione sinergica di vento, umidità, piogge, smog, ma anche di tinture e pieghe troppo aggressive e frequenti.
Le aggressioni atmosferiche, anche con la complicità dell’inquinamento, possono mettere a dura prova i capelli, rendendoli sfibrati e danneggiati. I capelli possono infatti apparire fragili, indeboliti e spenti, a causa dell’azione sinergica di vento, umidità, piogge, smog, ma anche di tinture e pieghe troppo aggressive e frequenti.
Ecco di seguito i nostri consigli su come riparare i capelli sfibrati:
-
Se i tuoi capelli sono fragili, ti serve un trattamento intensivo antiaging a base di antiossidanti, che favoriscono la ricrescita dei capelli.
-
Per ridare forza ai tuoi capelli, puoi optare per prodotti delicati ricchi di ingredienti naturali. Sono molte, infatti, le sostanze vegetali che possono aiutarti a ristrutturare una chioma sfibrata e danneggiata: l’olio di argan, le proteine del grano o l’olio di mandorle dolci ad esempio, nutrono a fondo i capelli fragili. Il burro di karité, ad esempio, nutre i capelli in modo eccezionale. Ricco di acidi grassi essenziali, vitamina A ed E, risulta ottimo per capelli molto secchi.
-
Se invece ti ritrovi con le punte molto secche l'unica soluzione è tagliarle ed eliminare le punte rovinate: bastano un paio di centimetri non serve essere drastici. Una 'noce' di olio di cocco senza risciacquo ti aiuterà a mantenerle ben idratate. In generale, se hai capelli secchi e opachi scegli una routine nutriente: uno shampoo che penetri all'interno del capello in profondità per restituirgli tutto il nutrimento di cui ha bisogno. Una maschera ricca e corposa, da lasciare in posa anche qualche minuto in più rispetto al solito, per capelli morbidi e setosi.
-
Quando, invece, al rientro dalle vacanze i capelli sono opachi, lucidarli con dell’olio di Argan. In più, se hai capelli stressati e spenti, scegli una routine purificante:uno shampoo che deterga delicatamente il capello e riequilibri la cute.
Altri consigli utili? limita l’uso del phon, o tienilo ad almeno 15 cm dalla cute; non pettinare i capelli mentre sono ancora bagnati per ridurre il rischio di rottura; limita le tinte e le permanenti, godendo ancora qualche mese delle schiariture naturali del sole e aumenta il consumo di frutta e verdura che fa bene alla salute del corpo ma anche a quella dei capelli.
Same In Category
- Perché è importante assumere antibiotici solo se prescritti dal medico?
- Neonati: consigli per il primo bagnetto!
- Menopausa: consigli per affrontarla al meglio
- Le vitamine più importanti per la nostra salute, quali sono?
- Labbra screpolate, perché accade e come correre ai ripari
- Cosa sono i cosmetici naturali?
- Come smaltire gli eccessi delle feste
Related Blogs By Tags
- Vaccini antinfluenzali, perché sono importanti?
- Tosse secca e tosse grassa, differenze e rimedi
- Rimedi per il mal di gola
- Rimedi contro le allergie stagionali
- Reflusso gastroesofageo: cause e rimedi
- Quando il dolore non passa
- Prime malattie da raffreddamento: rimedi farmacologici e omeopatici
- Perché è importante assumere antibiotici solo se prescritti dal medico?
- Pelle grassa? Ecco come trattarla
- Pelle arrossata, a cosa può essere dovuta e come trattarla
Lascia un Commento